2 :: maurizio fiorilli
- 06/03/2012 10:04:00
[ leggi altri commenti di maurizio fiorilli » ]
Ho letto velocemente (e a "macchia di leopardo",per la verità) la storia di damiano nel contesto storico delle guerre risorgimentali del sud.A parte lo stile fluente e chiaro,mi ha colpito la ricostruzione storica di avvenimenti che sono stati ampiamente sottaciuti nei libri di storia del mio periodo scolastico (sono del dicembre 1947,quasi coetaneo di giampiero).Al di la dellevidente affetto che lo scrittore manifesta verso gli antenati della sua terra,il racconto fa venire a galla un frammento di storia praticamente sconosciuto a quasi tutti quelli della mia generazione.Quindi..complimenti
|
1 :: Rosanna Varoli
- 04/02/2012 08:27:00
[ leggi altri commenti di Rosanna Varoli » ]
Gentilissimo Giampiero, la ringrazio del bel commento al mio racconto e vado di filato a leggere le sue produzioni. Vedo dalla biografia che il suo percorso personale è decisamente inconsueto e interessante, in particolare mi colpisce il suo lavoro sulla storia del libro, essendo io una... viziosa della lettura, visceralmente legata alloggetto- libro. Cercherò i suoi testi, spero in un proseguimento della corrispondenza, la saluto cordialmente, Rosanna.
|