:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 1638 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed Jun 5 19:58:07 UTC+0200 2024
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Mia nausea la speranza

di Teresa Anna Biccai
[ biografia | pagina personale | scrivi all'autore ]


[ Raccogli tutte le poesie dell'autore in una sola pagina ]

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 20/05/2011 00:10:28

 

È il verso dell’essenza che frantuma
Questo andare fanciullo che scongiura le guerre
E tutte le risorse a strazio appena umane
Direzionate all’ombra, dove le maniere ignorano i lamenti.
Siamo prove assenti, manna regalata ai porci
in fila come lumini sopra ossari scordati
Aspiriamo a illuminare l’universo
Traboccando d’utile bontà

Morire di stenti, ecco il mio rosario.
Franare a picco lungo le pianure
Infangate dal nodo della tolleranza
Per cominciare a urlare sciogliendo la ragione.
Vorrei ricordare il sangue come una lama
Un rantolo che a sfare dà veleno
Per annunciarmi viva in una fossa
Derisa dalla fede che agonizza
Mia nausea la speranza

Svegliatemi defunta, sempre,
Stracolma di perdoni intorno al collo
E fiera, tangibile e invadente, devota a un sogno folle.
Non nascerò mai più.
Inchioderò le suole che ho graffiato
Vagando senza torti fra le forche
E negherò il mio passo incerto ai bivi
 
Questo dire fanciullo, viene meno al paesaggio
Scorre vene lontane 
Rovesciando la voce, e l’impero dei gesti.
Un crisantemo, almeno, labile accoglienza,
L’ordine cordiale delle cose.
Cimeli sotto gli occhi, impegni tramontati e mani vuote
Grondanti d’ideali

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Teresa Anna Biccai, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Teresa Anna Biccai, nella sezione Poesia, ha pubblicato anche:

:: Il perdono di Giuda (Pubblicato il 05/03/2014 11:28:42 - visite: 1155) »

:: Le attese dei rosari (Pubblicato il 24/12/2012 20:26:17 - visite: 1410) »

:: Paesaggi (Pubblicato il 19/11/2012 13:28:43 - visite: 1198) »

:: Prima che i tuoi occhi (Pubblicato il 07/11/2012 01:53:43 - visite: 1833) »

:: Di tutte le difese (Pubblicato il 05/11/2012 13:16:13 - visite: 1344) »

:: Precari come i pianti dei viandanti (Pubblicato il 18/06/2011 18:17:07 - visite: 1205) »

:: Il timbro dei cipressi (Pubblicato il 07/06/2011 19:51:52 - visite: 1563) »

:: La quiete (Pubblicato il 29/05/2011 19:01:01 - visite: 1222) »

:: La fatica (Pubblicato il 16/05/2011 20:20:13 - visite: 1237) »

:: Ruscello e aridità (Pubblicato il 03/05/2011 20:31:51 - visite: 1202) »