:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Il tempo delle parole


Testo proposto da LaRecherche.it

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 05/02/2018 12:00:00

 

5

 

Muto corpo,

corpo che muta,

che nel tenpo trasmuta.

 

Corpo-passaggio

in spazio-tempo

tra forme, orme.

 

Corpo incorporeo

fluttua, sospeso.

 

Corpo che vive,

ognuno è uno,

contrapposti, diversi,

solo per natura identici,

embrioni nascenti,

corpi morenti.

 

 

8

 

L'ideale che arde dentro l'uomo

lo rende pari alla fiamma

che scoppietta, vibra,

si innalza.

 

Sia forte convenzione

o chimerico sogno,

mai potrà essere spento

dal primo alitare di un vento.

 

 

9

 

Colmare quel senso di vuoto,

entrarci dentro, abbandonarsi.

Superare il sottile confine

tra realtà e immaginazione.

 

Mi pervade un senso di pace,

ondeggia leggera dentro al mio niente

che il tutto racchiude.

 

 

10

 

Un cerchio sospeso

oscilla nel nulla

tra spazio e tempo.

Socchiudo gli occhi.

Mi immergo nell'indicibile quiete.

 

Schiudo le palpebre.

Fosse così ogni mio risveglio.

 

 

40

 

Chi sei tu

che nella notte visiti le mie stanze,

ti aggiri furtivo,

aliti vicino al mio letto?

 

Chi sei

per far sì che il mio sonno

non possa trovare pace?

Almeno per questa notte

lasciamio riposare.

Concedi al mio spirito

di placare queste visioni.

 

Sii clemente

e nel silenzio

oltrepassa la mia soglia.

 

 

[ da Il tempo delle parole, Francesca Anselmi, Edizioni Gazebo ]

 

 


« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 1 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

La Redazione, nella sezione Poesia_settimanale, ha pubblicato anche:

:: Debutto nell’oblio (Pubblicato il 22/04/2024 12:00:00 - visite: 174) »

:: Ombra da viaggio (Pubblicato il 15/04/2024 12:00:00 - visite: 135) »

:: Due poesie tratte da Al centro della piena (Pubblicato il 18/09/2023 12:00:00 - visite: 408) »

:: Il sapore della guerra - The taste of war (Pubblicato il 19/07/2023 14:30:00 - visite: 304) »

:: Il giorno sulla foglia - anticipazione (Pubblicato il 19/06/2023 12:00:00 - visite: 546) »

:: Atlante ornitologico - due poesie (Pubblicato il 29/05/2023 12:00:00 - visite: 423) »

:: Gli ospiti nascosti (Pubblicato il 24/04/2023 12:00:00 - visite: 387) »

:: Gli spostamenti del desiderio (Pubblicato il 03/04/2023 12:00:00 - visite: 387) »

:: Fra le camere (Pubblicato il 09/07/2022 12:00:00 - visite: 406) »

:: Il mondo sul filo (Pubblicato il 27/06/2022 12:00:00 - visite: 475) »