:: Pagina iniziale | Autenticati | Registrati | Tutti gli autori | Biografie | Ricerca | Altri siti ::  :: Chi siamo | Contatti ::
:: Poesia | Aforismi | Prosa/Narrativa | Pensieri | Articoli | Saggi | Eventi | Autori proposti | 4 mani  ::
:: Poesia della settimana | Recensioni | Interviste | Libri liberi [eBook] | I libri vagabondi [book crossing] ::  :: Commenti dei lettori ::
🖋 Marcel ritrovato, di Giuliano Gramigna | Nuova edizione Irelfe
con una nota di Ezio Sinigaglia
 

Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso. (da "Il tempo ritrovato" - Marcel Proust)

Sei nella sezione Proposta_Poesia
gli ultimi 15 titoli pubblicati in questa sezione
gestisci le tue pubblicazioni »

Pagina aperta 517 volte, esclusa la tua visita
Ultima visita il Wed Nov 29 15:21:26 UTC+0100 2023
Moderatore »
se ti autentichi puoi inserire un segnalibro in questa pagina

Poesia a confronto: cicale Laboratori Poesia

di  

Proposta di Marisa Madonini »

« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »




Pubblicato il 29/03/2021 14:45:43

Poesia a confronto da LABORATORI POESIA
(F. Bregoli)

Dalle “ANACREONTEE”

Sei felice tu, cicala,
quando sopra gli alberi alti
bevi un poco di rugiada
e poi canti e pari un re:
perché è tutto quanto tuo
ciò che vedi alla campagna,
ciò che nutrono le selve,
e si sente che non rechi
nessun danno al contadino.
Onorata tra i mortali,
profetessa dell’estate,
dolce: ti amano le Muse,
ti ama Febo, che ti ha dato
la tua strada di canzoni:
la vecchiaia non ti rode,
saggia figlia della terra,
tu che ami gl’inni e sei
senza doglie e senza voglie,
senza sangue e senza carne,
così simile agli Dèi.

(da Lirici greci dell’età arcaica – a cura di Enzo Mandruzzato – BUR Rizzoli, Ottava Edizione, 2020, p.253)





« indietro | stampa | invia ad un amico »
# 0 commenti: Leggi | Commenta » | commenta con il testo a fronte »

I testi, le immagini o i video pubblicati in questa pagina, laddove non facciano parte dei contenuti o del layout grafico gestiti direttamente da LaRecherche.it, sono da considerarsi pubblicati direttamente dall'autore Marisa Madonini, dunque senza un filtro diretto della Redazione, che comunque esercita un controllo, ma qualcosa può sfuggire, pertanto, qualora si ravvisassero attribuzioni non corrette di Opere o violazioni del diritto d'autore si invita a contattare direttamente la Redazione a questa e-mail: redazione@larecherche.it, indicando chiaramente la questione e riportando il collegamento a questa medesima pagina. Si ringrazia per la collaborazione.

 

Di seguito trovi le ultime pubblicazioni dell'autore in questa sezione (max 10)
[se vuoi leggere di più vai alla pagina personale dell'autore »]

Marisa Madonini, nella sezione Proposta_Poesia, ha pubblicato anche:

:: Di marzo per la via... , di Umberto Saba (Pubblicato il 21/03/2023 11:58:47 - visite: 281) »

:: La forma del tempo , di Iosif Brodsij (Pubblicato il 29/09/2022 08:15:17 - visite: 305) »

:: The Heart is the Capital of the Mind , di Emily Dickinson (Pubblicato il 30/07/2022 18:20:34 - visite: 679) »

:: La riconquista dell’amore , di Ulla Hahn (Pubblicato il 24/06/2022 15:40:25 - visite: 316) »

:: Il cuore è un osso duro , di Manuela Dago (Pubblicato il 03/06/2022 12:52:35 - visite: 390) »

:: Interno V. Sereni , di Vittorio Sereni (Pubblicato il 24/05/2022 15:22:21 - visite: 413) »

:: Viviamo senza più fiutare sotto di noi... di O. Mandel’staam , di Osip Mandel’stam (Pubblicato il 07/03/2022 16:07:25 - visite: 443) »

:: Canto per i parafulmini , di Ljubomir Levcev (Pubblicato il 29/10/2021 18:28:24 - visite: 441) »

:: Discorsi , di Erich Fried (Pubblicato il 10/09/2021 14:57:59 - visite: 388) »

:: Vento di prima estate , di Giorgio Caproni (Pubblicato il 04/07/2021 17:38:47 - visite: 780) »